La "piccola Barcellona" fuori dalla Spagna. Questa affascinante città è ricca di attrazioni.

Pensate che questo si riferisca a Cracovia, soprannominata la "Barcellona polacca" ? Questa volta ci spostiamo un po' più lontano, nel Mar Mediterraneo, dove si trova la pittoresca isola italiana della Sardegna. Sebbene stia guadagnando popolarità e vanti una delle spiagge più belle del mondo , non tutti sanno ancora che è qui che si trova la "Piccola Barcellona". Questa città affascina fin dal primo momento e, soprattutto, è facilmente raggiungibile, soprattutto per i polacchi.
"Piccola Barcellona" fuori dalla SpagnaAlghero, come la chiamiamo noi, si trova sulla costa nord-occidentale della Sardegna, in provincia di Sassari. I suoi panorami, la sua natura e la sua architettura sono maestosi, paragonabili a quelli di Barcellona, in Spagna. Anche il clima soleggiato e l'accesso a un mare caldo sono aspetti positivi, così come il suo fascino turistico e vacanziero.
La "Piccola Barcellona" è perfetta per una breve vacanza in città dedicata alla visita della città o per una vacanza più lunga e rilassante. Offre numerose attrazioni e monumenti, oltre a spiagge meravigliose. È anche un'ottima base per esplorare altri angoli unici dell'isola , un paradiso affascinante con una cucina deliziosa, tradizioni e una storia interessante.
Perché la città italiana viene paragonata a Barcellona ? È dovuto principalmente ai suoi aspetti architettonici e alle forti radici catalane. La città ha ereditato queste radici da trecento anni di dominio della Corona d'Aragona in Sardegna. Oggi, le tracce spagnole dell'influenza catalano-aragonese sono facilmente visibili ad Alghero. Queste includono case a schiera e chiese, soprattutto nel centro storico.
Ecco come arrivare ad AlgheroRaggiungere la Sardegna dalla Polonia è facile ed economico. L'aeroporto locale di Fertilia è a soli 15 minuti da Alghero. Ryanair vola direttamente da Katowice. Ryanair e Wizz Air volano anche a Olbia, in Sardegna, da diverse città polacche.
All'arrivo, considerate l'idea di esplorare attrazioni come le fortificazioni locali, la Grotta di Nettuno, Capo Caccia, tutti i quartieri del centro storico e di scoprire la spiaggia di Mugoni, poco affollata. Un altro punto forte è una delle spiagge principali, il Lido di San Giovanni. Alghero vi stupirà con la sua atmosfera unica, la sua cucina e i suoi panorami da cartolina. Potrete partecipare a crociere, degustazioni di vino, tour in bicicletta ed eventi culturali locali, tra le altre attività.
Leggi anche: Solo pochi mesi fa, non aveva una bicicletta. Una donna polacca ha girato la Sardegna in 20 giorni. Leggi anche: Cracovia non vuole essere la prossima Barcellona. Ecco quanto potrebbe guadagnare dalla nuova tariffa.
Wprost